CFR Foratura – foratura profonda nasce nell’anno 2000, grazie alla ventennale esperienza da parte del suo titolare, Roberto Rizzo e proprio per questo know-how l’azienda ha conseguito uno sviluppo accelerato dell’attività. Nel 2010 la società e Roberto Rizzo in particolare, si arricchiscono di una nuova figura professionale di fondamentale importanza, il figlio Maverick Rizzo, foratore, tornitore, fresatore (controllo numerico) decisamente capace e dedito.
Oggi CFR Foratura – foratura profonda può vantare un parco macchine lavorative completo e all’avanguardia, grazie al quale è in grado di produrre qualsivoglia pezzo (tondi, quadri, stampi, piastre, etc.) in piena coerenza con le specifiche fornite dalla clientela. E’ dunque elevato il livello di personalizzazione del manufatto che CFR Foratura è in grado di assicurare, diventando così il partner ideale nel settore della meccanica di precisione.
Con un occhio sempre attento ai fattori di influenza della foratura profonda:
:: diametro e profondità del foro,
:: tolleranze richieste,
:: costi macchina,
:: forma del componente,
:: materiale da lavorare,
:: potenza e stabilità della macchina,
CFR Foratura fora in asse e fuori asse attenendosi a metodologie diverse (es. foratura profonda con punta a cannone, sistema a tubo singolo, sistema ejector) che tengono ben in considerazione le caratteristiche tecnico – chimiche del materiale (titanio, hastelloy, alloy, zirconio, 17-4-PH, 15-5-PH etc.) da forare e conseguentemente i livelli di criticità.
In sostanza: la foratura profonda è un’attività complessa che richiede grande professionalità, precisione, tecnologia.